La BMW ha presentato la sua nuova iX3 elettrica con una ricarica rapida e un’autonomia elevata. La vettura può raggiungere una potenza di ricarica di 403 kW, leggermente superiore ai 400 kW precedentemente annunciati. Ciò significa che la batteria può guadagnare 350 chilometri di autonomia in soli 10 minuti di ricarica.


Autonomia e ricarica
La iX3 ha un’autonomia di oltre 800 chilometri secondo il ciclo di test WLTP, mentre negli Stati Uniti offre circa 400 miglia di autonomia. La vettura è dotata di una architettura elettrica a 800 volt, che raddoppia la potenza di ricarica massima rispetto al modello precedente. La ricarica può essere effettuata da 10% a 80% in 20 minuti.
Tecnologia e prestazioni
La iX3 presenta una nuova generazione di batterie cilindriche con una densità energetica superiore del 20% rispetto alle batterie prismatiche del modello precedente. La vettura sarà disponibile con una configurazione a due motori e trazione integrale xDrive, oltre a una versione a singolo motore e trazione posteriore.
Mercato e produzione
La produzione della iX3 è prevista per la fine del 2025 presso lo stabilimento di Debrecen in Ungheria. Le versioni destinate al mercato statunitense saranno disponibili nel 2026 e saranno dotate di un connettore NACS nativo per la ricarica presso le stazioni Tesla Supercharger e IONNA.
Dettagli e presentazione
La BMW presenterà la iX3 al Salone della Mobilità IAA a Monaco all’inizio di settembre. La vettura sarà dotata di una tecnologia avanzata e di una ricarica rapida, rendendola una delle opzioni più interessanti nel mercato delle auto elettriche.